A Plague Tale: Requiem - Recensione
Por um escritor misterioso
Last updated 04 fevereiro 2025
A Plague Tale: Requiem rappresenta un degno seguito del suo pregiato predecessore, nonché la conferma schiacciante - se ancora ce ne fosse bisogno - delle capacità di Asobo Studio.
A Plague Tale: Requiem è quello che si sperava, ovvero una riconferma e non un passo indietro, che è ciò che si può temere invece quando studi relativamente conosciuti fanno il botto con un caso fortuito. Asobo Studio ha costruito in maniera quasi artigianale un seguito che sa perfettamente dove deve puntare le sue fiches, dove deve fermarsi e dove non c’era bisogno di mettere mano. Il risultato finale è ancora una volta una sorpresa, ma per motivi diversi. Se il gameplay offre qualcosa di più, senza provare a strafare, perché aveva già tutto quello che serve (e quello che aggiunge ben si integra), in termini di intrattenimento, trama, ritmo, A Plague Tale: Requiem prende per mano il giocatore, poi inizia ad andare sempre più veloce, costringendolo prima a camminare, poi a correre, a ruzzolare e infine a strisciare. Si arriva a destinazione stanchi, spossati, emotivamente provati per ciò che lo studio francese decide di fare al cast, nel modo giusto, correndo senza mai sbandare. Per questo motivo, il voto, che per lungo tempo nella mia mente era simbolicamente un decimo sotto quello di Innocence, è cresciuto fino a diventare quello che vedete qui sotto. Perché A Plague Tale: Requiem ha quanto serviva per renderlo migliore del predecessore. Per quanto sia vero che graficamente sia leggermente inferiore alle aspettative, il colpo d'occhio generale è migliore rispetto al primo capitolo e il gioco resta comunque un esempio di direzione artistica egregia. D'altra parte, A Plague Tale (la serie) non è mai stata un mero sfoggio di tecnica, ma un ricordo da attraversare. È sempre stata la storia di Amicia e Hugo: una storia che, ci scommetto, rimarrà nella memoria.
A Plague Tale: Requiem è quello che si sperava, ovvero una riconferma e non un passo indietro, che è ciò che si può temere invece quando studi relativamente conosciuti fanno il botto con un caso fortuito. Asobo Studio ha costruito in maniera quasi artigianale un seguito che sa perfettamente dove deve puntare le sue fiches, dove deve fermarsi e dove non c’era bisogno di mettere mano. Il risultato finale è ancora una volta una sorpresa, ma per motivi diversi. Se il gameplay offre qualcosa di più, senza provare a strafare, perché aveva già tutto quello che serve (e quello che aggiunge ben si integra), in termini di intrattenimento, trama, ritmo, A Plague Tale: Requiem prende per mano il giocatore, poi inizia ad andare sempre più veloce, costringendolo prima a camminare, poi a correre, a ruzzolare e infine a strisciare. Si arriva a destinazione stanchi, spossati, emotivamente provati per ciò che lo studio francese decide di fare al cast, nel modo giusto, correndo senza mai sbandare. Per questo motivo, il voto, che per lungo tempo nella mia mente era simbolicamente un decimo sotto quello di Innocence, è cresciuto fino a diventare quello che vedete qui sotto. Perché A Plague Tale: Requiem ha quanto serviva per renderlo migliore del predecessore. Per quanto sia vero che graficamente sia leggermente inferiore alle aspettative, il colpo d'occhio generale è migliore rispetto al primo capitolo e il gioco resta comunque un esempio di direzione artistica egregia. D'altra parte, A Plague Tale (la serie) non è mai stata un mero sfoggio di tecnica, ma un ricordo da attraversare. È sempre stata la storia di Amicia e Hugo: una storia che, ci scommetto, rimarrà nella memoria.
A Plague Tale: Requiem - Recensione
La serie In Focus di Focus Entertainment ci porta dietro le
A Plague Tale: Requiem Review - Gamereactor
A Plague Tale: Requiem - Recensione
A Plague Tale: Requiem è ufficialmente in fase gold! L'uscita è
A Plague Tale Requiem Recensione: oscuri presagi nel Medioevo
A Plague Tale: Innocence recensione - SpazioGames
A Plague Tale: Requiem - PS5 - Ludomedia
A Plague Tale: Requiem, la recensione
A Plague Tale: Requiem Review - Gamereactor
A Plague Tale: Requiem - PS5 - Ludomedia
A PLAGUE TALE REQUIEM - RECENSIONE
A Plague Tale: Requiem, nuovo trailer mostra il viaggio di Hugo
A Plague Tale: Requiem Recensione del gioco di Asobo Studios
A Plague Tale: Innocence - Recensione - PlayStationBit 5.0
Recomendado para você
-
Qué es réquiem? Definición, concepto y significado.04 fevereiro 2025
-
A Plague Tale: Requiem Announced - E3 2021 - IGN04 fevereiro 2025
-
Full article: Reviews of Books04 fevereiro 2025
-
Requiem, All Works04 fevereiro 2025
-
The Deviated Mourning of the Disappeared: Reimagining Disappearance and Transcending its Tropes - Gatti - 2021 - Bulletin of Latin American Research - Wiley Online Library04 fevereiro 2025
-
A histeria da missa em latim - Instituto Humanitas Unisinos - IHU04 fevereiro 2025
-
3. Gramática Latina.pdf, PDF, Latim04 fevereiro 2025
-
O SER DA MÚSICA: agosto 201704 fevereiro 2025
-
PDF) Identidade e diferença na América Latina: perspectivas culturais e midiáticas04 fevereiro 2025
-
Una Voce Miami - We Love the Traditional Latin Mass04 fevereiro 2025
você pode gostar
-
App Store Free App of the Week: Cut the Rope Time Travel goes free04 fevereiro 2025
-
Ultimate Tic Tac Toe : r/3Dprinting04 fevereiro 2025
-
Isekai Yakkyoku Episode 8 Sub Indo - BiliBili04 fevereiro 2025
-
Is the Lincoln Hat Actually a Good Opening? : r/chess04 fevereiro 2025
-
BOLA DE BASQUETE - PENALTY04 fevereiro 2025
-
Cheetos 7 oz White Cheddar Snowflakes - 6284104 fevereiro 2025
-
Financial Accounting Meaning, Principles, and Why It Matters04 fevereiro 2025
-
Código de mirar de dentro do carro no GTA San Andreas04 fevereiro 2025
-
Best camera for streaming: Webcams for going live on Twitch04 fevereiro 2025
-
Katsute Kami Datta Kemono-tachi e İzle - Anime izle04 fevereiro 2025